Per iscriversi ad una Laurea Magistrale biennale di II livello il candidato deve essere il possesso di:
- Titolo di accesso: Laurea di I livello ovvero di altro titolo di studio, anche conseguito all’estero, riconosciuto idoneo
- Requisiti curriculari previsti dal Regolamento Didattico del corso di Laurea Magistrale al quale ci si vuole iscrivere;
- Un’adeguata preparazione personale.
La verifica dei requisiti curriculari (n. 2) si intende automaticamente assolta e non dà luogo a necessità di richiedere la valutazione preventiva in tutti i seguenti casi:
CORSO LM RICHIESTO |
Automaticamente assolta (non necessaria) per: |
LM Ingegneria Gestionale |
Laurea triennale in materie ingegneristiche conseguita in un qualsiasi ateneo italiano |
LM Ingegneria Meccanica |
Laurea triennale in Ingegneria Meccanica (ordinamento ex D.M. 2070/04 o 509/99) |
LM Ingegneria Informatica |
Laurea triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione (ordinamento ex DM 270/04) o Ingegneria Informatica (ordinamento ex D.M. 509/99) |
LM Ingegneria delle Telecomunicazioni |
Laurea triennale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (ordinamento ex DM 270/04) o Ingegneria delle Telecomunicazioni (ordinamento ex D.M. 509/99) |
LM Ingegneria Elettronica |
Laurea triennale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (ordinamento ex DM 270/04) o Ingegneria Elettronica (ordinamento ex D.M. 509/99) |
LM Ingegneria dell’Automazione |
Laurea triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione (ordinamento ex DM 270/04) o Ingegneria dell’Automazione (ordinamento ex D.M. 509/99) |
LM Ingegneria Elettrica |
Laurea triennale in Ingegneria Elettrica conseguita presso il Politecnico di Bari |
LM Ingegneria |
Laurea triennale in Ingegneria Edile conseguita presso il Politecnico di Bari |
LM Ingegneria Civile |
Laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (ordinamento ex DM 270/04) o Ingegneria Civile (ordinamento ex DM 509/99) |
LM Ingegneria |
Laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Ambiente e Territorio o Ingegneria Ambientale conseguita presso il Politecnico di Bari |
LM Industrial Design |
Laurea triennale in Disegno Industriale conseguita al Politecnico di Bari |
In tutti gli altri casi, lo studente dovrà compilare la richiesta di valutazione preventiva della carriera pregressa e attendere l’esito della valutazione.
La valutazione può generare i seguenti esiti:
- Richiesta di ammissione accolta: in questo caso lo studente può immatricolarsi, seguendo le istruzioni pubblicate nella Guida all’immatricolazione alla Laurea Magistrale 2017, che troverà sul sito www.poliba.it;
- Richiesta di ammissione respinta: in questo caso lo studente non può immatricolarsi affatto; è consigliabile valutare l’iscrizione ad un corso di studi triennale, verificando le procedure di ammissione alle Lauree triennali in Ingegneria;
- Ammissione subordinata all’obbligo di colmare debiti formativi assegnati dalle Commissioni didattiche. I debiti formativi dovranno essere colmati prima dell’immatricolazione al corso di laurea magistrale effettuando un’iscrizione ai Corsi singoli per recupero debiti formativi. In questo caso, il candidato dovrà seguire quanto prescritto dal paragrafo “ISCRIZIONE AI CORSI SINGOLI PER IL RECUPERO DI CFU COME PREREQUISITI PER L’ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI BIENNALI DEL POLITECNICO”.
La preparazione individuale personale (n. 3) si intende adeguata per tutti coloro che abbiano riportato un voto di laurea uguale o superiore a 85/110.
Coloro che hanno riportato un voto di laurea inferiore al minimo suddetto, dovranno sostenere un colloquio di verifica della preparazione individuale, con una apposita commissione nominata dal Dipartimento al quale il corso di laurea prescelto afferisce. Il superamento di tale colloquio sarà condizione indispensabile per la regolarità amministrativa della carriera studentesca; il mancato superamento comporterà, invece, l’annullamento dell’immatricolazione ed il diritto al rimborso di quanto eventualmente già versato per l’immatricolazione.
Per titoli di accesso conseguiti con ordinamento estero, la valutazione della carriera pregressa è sempre necessaria.
La valutazione preventiva della carriera ai fini dell’accertamento dei requisiti curriculari di accesso è gratuita.
La valutazione preventiva effettuata ai sensi del punto 2, essendo legata ai requisiti curriculari di accesso definiti dai Regolamenti Didattici dei diversi corsi di Laurea, è valida per il solo anno accademico 2017/18. In caso di mancata immatricolazione, il candidato dovrà osservare le prescrizioni per l’immatricolazione alle Lauree Magistrali biennali per gli anni accademici seguenti.
IMMATRICOLAZIONE ALLE LAUREE MAGISTRALI BIENNALI PER L’A.A. 2017/18
Il Politecnico di Bari comunicherà entro il 30 Settembre 2017 le modalità di immatricolazione alle Lauree Magistrali Biennali e le relative scadenze.
Per il momento, si consiglia agli studenti laureati che intendano proseguire con l’immatricolazione alle Lauree Magistrali del Politecnico di inoltrare la richiesta di valutazione preventiva della carriera se necessaria (prospetto assoluzione automatica degli obblighi di valutazione).
The post Nuova procedura di accesso alle Lauree Magistrali Biennali appeared first on Studenti Democratici - POLIBA.