Apriamo questo articolo riportandovi a una nostra news pubblicata 3 mesi fa:
Allerta Tasse? #BUFALA – Ecco La Verità! (http://www.studentidemocratici.it/16392/news__/allerta-tasse-bufala-la-verita/)
Avevamo gridato alla bufala, perché noi di Studenti Democratici avevamo una proposta di rimodulazione della tassazione, in considerazione della nuova legge, che a confronto con le altre proposte pervenute ci permetteva di dare una garanzia di tutela a TUTTI gli studenti.
Purtroppo, l’evoluzione di questa storia è stata triste, se non scandalosa. Negli ultimi giorni, vi sono stati sviluppi che avevano visto l’Amministrazione del Politecnico “venire incontro” alle esigenze degli studenti. Si erano trovate soluzioni per limitare i danni della nuova legge di bilancio nazionale, e la stessa amministrazione del Politecnico aveva rivisto la nostra proposta proponendo ieri mattina una formulazione parabolica molto conveniente per tutti gli studenti che vi riportiamo di seguito: (clicca sull’immagine per ingrandirla)
Questa proposta seguiva le indicazioni che i nostri rappresentanti in Consiglio degli Studenti avevano sottolineato, e che erano state bocciate dai consiglieri delle associazioni aup e link, i quali avevano preferito una proposta lineare (clicca QUI per vederla):
- una tassa massima di 2000 euro (a fronte di 2350 euro inserita nella proposta lineare): questa scelta avrebbe evitato che le maggiorazioni dovute al non rispetto dei requisiti previsti dalla legge o al fuoricorso fossero troppo alte.
- tassazione ridotta per la fascia di isee 13.000-30.000 (a fronte della massima imposta da legge e inserita nella proposta lineare fino a 20.526): questa scelta era voluta al fine di evitare che lo Stato possa ritenere che la tassazione massima proposta sia troppo bassa, mentre ad oggi rappresenta un valore molto alto.
- aumento medio della tassazione ridotto (a fronte dell’aumento medio previsto nella proposta lineare): questa scelta avrebbe evitato che l’incremento della tassazione relativamente al presente anno accademico risultasse troppo alto (fino a 1000 euro).
NONOSTANTE le forti maggiorazioni inserite nel regolamento tasse (seppure frutto di una lunga contrattazione con l’amministrazione del Politecnico che aveva proposto di applicare il massimo consentito dalla legge),
NONOSTANTE il dialogo “aperto” con l’amministrazione che nella giornata di ieri aveva avanzato la nuova proposta di formulazione sopra riportata,
NONOSTANTE il nostro aver sottolineato le forti problematiche della proposta lineare, diverse volte in Consiglio degli Studenti, e diverse volte nelle riunioni con l’amministrazione,
NONOSTANTE l’ultima riunione di ieri si fosse chiusa con la richiesta avanzata dal Rettore al Consiglio degli Studenti di effettuare una rapida consultazione per rivedere le proposte,
OGGI si è portato in approvazione in Senato Accademico e in Consiglio di Amministrazione un regolamento tasse contenente direttamente la proposta lineare!
La proposta parabolica, da noi sostenuta, è stata scartata a priori nello stesso pomeriggio di ieri quando, durante la consultazione, è stata data comunicazione dall’amministrazione al Presidente del Consiglio degli Studenti che la formula parabolica non sarebbe stata più presa in considerazione.
Allora noi ci chiediamo:
PERCHE’ l’amministrazione nell’arco di poche ore ha cambiato idea?
FORSE (?) si è resa conto che era conveniente? in effetti una tassazione più alta, consente di avere incassi maggiori dalle maggiorazioni per fuoricorso e simili.
FORSE (?) hanno voluto dare ragione a un Consiglio degli Studenti che FORSE (?) non sa neanche di cosa sta parlando? in effetti ricevere una mail di consultazione poco chiara e vedere la risposta immediata di alcuni consiglieri di aup a favore della proposta lineare senza evidentemente aver preso tempo per fare una valutazione, fa molto riflettere.
Noi SD in Consiglio di Amministrazione abbiamo votato CONTRARI al nuovo Regolamento Tasse, auspicando che l’amministrazione si renda conto della sua pesantezza sugli studenti e sulle loro famiglie.
Ci meraviglia invece il voto A FAVORE del rappresentante di aup! Così intende difendere i diritti degli studenti? Votando un regolamento che comporta grandissimi aumenti per tantissimi? A voi il giudizio!
Vi lasciamo in allegato copia del nuovo regolamento (e del precedente), affinché tutti possiate effettuare le vostre valutazioni sul regolamento… e sui rappresentanti che avete votato!
ALLEGATO: Regolamento Tasse 17-18
ALLEGATO: Regolamento Tasse 16-17
The post Allerta tasse? #SCANDALO – Noi diciamo NO! appeared first on Studenti Democratici - POLIBA.