Quantcast
Channel: STUDENTI DEMOCRATICI POLIBA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 812

Nuova procedura di rimborso tasse universitarie

$
0
0

A partire dal 1° Febbraio 2017 entrerà in vigore la procedura dematerializzata di rimborso tasse, che sostituirà quella cartacea.

Il soggetto avente diritto al rimborso dovrà compilare il modulo dematerializzato (form on-line) in tutti i campi obbligatori e inserire i dati che identificano il versamento oggetto di rimborso. Attenzione: per la compilazione del form è necessaria l’autenticazione al sito www.poliba.it tramite le stesse credenziali utilizzate per l’accesso al portale Esse3.
Non è richiesta la consegna delle copie cartacee dei versamenti MAV; per le richieste di rimborso dei bollettini postali (c/c 9704) il soggetto avente diritto dovrà consegnare l’originale agli sportelli della Segreteria, negli orari di apertura, dopo aver compilato il form ed entro il termine di una settimana.

Istruzioni per la compilazione della richiesta

Preliminarmente:

Per la compilazione del form:

  1. Inserire i dati anagrafici richiesti: non inserire spazi tra le cifre del numero di matricola, né tra i caratteri del codice fiscale;
  2. Inserire i recapiti (cellulare e indirizzo e-mail) avendo cura di controllarne l’esattezza: è lì che la Segreteria contatterà il soggetto per eventuali comunicazioni; si ricorda che, per gli studenti con carriere ancora attive, è obbligatorio utilizzare l’account e-mail istituzionale identificato dal dominio “studenti.poliba.it”;
  3. Stato:
    • Il soggetto che seleziona la voce “Iscritto” deve completare il campo “Anno di corso”;
    • Il soggetto che seleziona la voce “Laureato” deve completare il campo “Data di laurea”;
  4. Numero MAV da rimborsare: il numero MAV è un codice numerico indicato sul MAV; attenzione: non va confuso con il numero FATTURA (più breve) – si veda esempio
  5. Causale versamento: è indicata in Esse3 nel Dettaglio fattura (es. “Tassa di iscrizione”);
  6. Data pagamento: validare il campo utilizzando l’apposito calendario pop-up;
  7. Codice rimborso: si tratta di voci codificate, descritte nella lista di opzioni; per i rimborsi di tipo A è dovuta l’imposta di bollo che sarà assolta virtualmente tramite un MAV che la Segreteria renderà disponibile al soggetto, dopo la compilazione del form;
  8. Campi relativi all’avviso di emissione del mandato di rimborso: il Politecnico invierà all’indirizzo qui segnalato una comunicazione scritta che avviserà dell’emissione del rimborso;
  9. Modalità di riscossione del rimborso: il soggetto può scegliere se ottenere il rimborso tramite accredito su conto corrente bancario, solo se il conto corrente è intestato all’avente diritto al rimborso (in tal caso si dovrà inserire l’IBAN del conto corrente) oppure tramite riscossione presso una qualsiasi Agenzia della Banca Carime; la scelta effettuata non può essere variata.
  10. Confermare i dati tramite il pulsante “SUBMIT”.

Il sistema genera una mail automatica di avvenuta presa in carico della compilazione. I tempi di emissione del rimborso sono variabili e non prevedibili.

Si prega vivamente di compilare la richiesta una sola volta. In caso di errori di compilazione, si prega di rivolgersi allo sportello virtuale della Segreteria Studenti (segreteria.studenti@poliba.it) che provvederà ad inoltrare tale segnalazione all’Ufficio competente.

Il mandato di rimborso sarà emesso solo dopo la verifica dei dati da parte dell’Ufficio Tasse e Diritto allo Studio e previo accertamento dell’assolvimento dell’imposta di bollo se dovuta.

Compila l’istanza (devi aver effettuato il Login)

The post Nuova procedura di rimborso tasse universitarie appeared first on Studenti Democratici - POLIBA.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 812

Trending Articles