Il Politecnico di Bari, nell’ambito delle iniziative finalizzate ad accrescere l’efficacia delle attività didattiche e limitare la durata degli studi, per l’A.A. 2016/2017 ha determinato di istituire i seguenti corsi intensivi di recupero:
1.Analisi Matematica (s.s.d. MAT/05 – Analisi matematica)
2.Geometria (s.s.d MAT/03 – Geometria)
3.Fisica Generale (s.s.d. FIS/01 – Fisica sperimentale)
4.Chimica (s.s.d. CHIM/07 Fondamenti chimici delle tecnologie)
rivolti a studenti iscritti al secondo anno fuori corso e seguenti (iscrizione al secondo anno oltre la durata legale del corso di studio) dei corsi di laurea in Ingegneria e Architettura (L5) V.O. (tutti i corsi di studio), e dei corsi di laurea triennali (L3) in Ingegneria e Disegno Industriale ex Dm 509/1999 ed ex Dm 270/2004 (tutti i corsi di studio).
“Ai fini della carriera universitaria dello studente, il superamento della prova finale (esame scritto e/o orale) dei suddetti corsi intensivi sarà considerato equivalente e sostitutivo agli insegnamenti dello stesso settore scientifico disciplinare, comunque denominati, previsti nei corsi di studio di provenienza. I corsi intensivi saranno opportunamente organizzai in moduli per coprire i diversi contenuti di insegnamento sia dei corsi di laurea (L5) del V.O o a ciclo unico, sia dei corsi da 3 CFU, 6 CFU, 9 CFU e 12 CFU delle lauree triennali”
I corsi si svolgeranno dal lunedì 6 febbraio 2017 a venerdì 07 aprile nei giorni di Lunedi, Mercoledì, Venerdì dalle ore 15:00 alle 19:00 e Sabato dalle ore 8:30 alle 13:30 con un calendario delle lezioni che sarà successivamente comunicato. In fase di prima attuazione dell’iniziativa l’attivazione di uno o di tutti i corsi, per consentire una proficua frequenza, sarà conseguenza del numero e dalle ripetizione di iscrizioni ai corsi.
L’accesso alla prova finale del corso prevede la frequenza obbligatoria per non meno del 75% delle ore di lezione.
Gli studenti interessati ai corsi intensivi di recupero sono invitati a prenotarsi cliccando qui entro le ore 12:00 di giovedì 02 febbraio 2017
Con questa prenotazione, lo studente sarà automaticamente iscritto al corso di recupero di
1.Corso di recupero intensivo di Analisi Matematica (s.s.d. MAT/05 – Analisi matematica.)
2.Corso di recupero intensivo di Geometria (s.s.d MAT/03 – Geometria)
3.Corso di recupero intensivo di Fisica Generale (s.s.d. FIS/01 – Fisica sperimentale)
4.Corso di recupero intensivo di Chimica (s.s.d. CHIM/07 Fondamenti chimici delle tecnologie)
e riceverà una comunicazione scritta che l’avviserà circa l’attivazione o non attivazione del corso.
Si procederà all’attivazione di ogni corso intensivo di recupero solo qualora sia raggiunto un numero minimo di studenti pari a 50.
The post Corsi intensivi di recupero per studenti al 2 anno Fuori Corso appeared first on Studenti Democratici - POLIBA.