Quantcast
Channel: STUDENTI DEMOCRATICI POLIBA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 812

Ripescaggi DISEGNO INDUSTRIALE

$
0
0

ELENCO RIPESCATI

TERMINI E SCADENZE

L’immatricolazione, in tutte le sue fasi, va completata entro il 6 Ottobre 2016.

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà alle 00.01 del 29 Settembre. Prima di tale data, non devi effettuare su Esse3nessuna operazione.
È prevista una procedura articolata in tre fasi.

  1. FASE 1: Login al portale Esse3 e compilazione dei dati necessari all’immatricolazione (vedi paragrafo “Cos’altro serve”, perché devi aver già preparato la documentazione di cui effettuerai l’upload su Esse3);
  2. FASE 2: Stampa MAV dalla pagina Pagamenti del Menu Segreteria del portale Esse3 e relativo pagamento in banca; i pagamenti devono essere tassativamente effettuati entro e non oltre il 6 Ottobre 2016, pena l’invalidità dell’immatricolazione, a prescindere dalla scadenza impressa sul MAV;
  3. FASE 3: Accesso al portale Esse3 e upload dell’attestazione di pagamento della tassa in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria.

Scarica la Guida all’immatricolazione su Esse3

ATTENZIONE:
Se hai una carriera ancora attiva al Politecnico di Bari, devi contattare l’Ufficio Concorsi e Immatricolazioni entro il 30 Settembre 2016 per concordare le modalità di chiusura e reimmatricolazione.

Devi consultare il documento CASI PARTICOLARI se:

  • Vuoi immatricolarti come Trasferimento in ingresso;
  • Hai richiesto la Borsa di Studio erogata dall’A.Di.S.U. Puglia (www.adisupuglia.it);
  • Hai carriere attive al Politecnico di Bari;
  • Sei uno studente portatore di handicap;
  • Vuoi optare per lo status di studente a tempo parziale

Precisazioni sui Pagamenti da effettuare

Il Politecnico ha predisposto il pagamento di tutte le tasse in modalità MAV, che costituisce l’unica modalità di versamento delle tasse universitarie; pertanto non sarà in nessun caso ammesso il pagamento con bollettino postale.
I pagamenti richiesti saranno visibili nella sezione “Pagamenti” del portale Esse3, dopo aver correttamente completato la procedura online di immatricolazione.
La Tassa di immatricolazione è comprensiva di:
– Tassa di iscrizione di € 243,60; * (fissa per tutti: reddito e merito non influiscono)
– Tassa Adisu di € 120;
– Bollo virtuale di € 16.

*salvo quanto previsto nel documento “Casi particolari”

Attenzione: se hai richiesto la borsa di studio A.Di.S.U., puoi versare, soltanto la Tassa di servizio di € 10,33 (sempre tramite MAV) e non la prima rata. Se ti trovi in questa condizione, vai al paragrafo “Studenti richiedenti borsa di studio Adisu” neiCASI PARTICOLARI.

Eventuali detrazioni per reddito e merito scolastico verranno attribuite solo sui Contributi (II e III rata).

Per conoscere le modalità di utilizzo dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, controlla la pagina Tasse del sito www.poliba.it (http://www.poliba.it/it/node/724/)

COS’ALTRO SERVE
Durante la procedura di immatricolazione online (prima fase):

  1. Fotografia (controlla le linee guida della Polizia di Stato:http://www.poliziadistato.it/statics/10/fotografia_passaporto_web.pdf) in formato elettronico; ne sarà richiesto l’upload durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che comparirà sul libretto/tesserino universitario;CONSULTA LA GUIDA AL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  2. Scansione del documento di identità; ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3.
  3. Autocertificazione di conseguimento del diploma con dichiarazione di non contemporanea iscrizione, redatta dallo studente tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante
    MODULO AUTOCERTIFICAZIONE

PRECISAZIONI

REGISTRAZIONE PAGAMENTI
L’acquisizione del pagamento del MAV sul portale Esse3 richiede una tempistica variabile. Solo in quel momento, il “bollino rosso” in corrispondenza del pagamento MAV effettuato diventerà “verde”.

N.B. La procedura di immatricolazione è stata completata con l’upload della ricevuta di pagamento nella sezione “Allegati Carriera”; tale operazione serve a provare il pagamento in attesa della registrazione.

BORSA DI STUDIO ADISU
Si precisa che l’inserimento dell’esonero per Domanda di esonero Adisu non coincide con la richiesta di borsa di studio all’ente Adisu: l’aver flaggato l’esonero non significa aver richiesto la borsa di studio, ma soltanto che si intende proporre la domanda all’Adisu. La domanda di borsa di studio deve essere rivolta all’ente ADISU, con le modalità e le tempistiche dallo stesso indicate. Il sito dell’Adisu è www.adisupuglia.it.

Aver flaggato la richiesta esonero per domanda di borsa Adisu, genera l’obbligo di versare la Tassa di servizio anche qualora non si proceda, poi, all’effettiva richiesta della borsa. Si suggerisce, pertanto, un’attenta lettura della Guida PRIMA di effettuare la procedura online.
Tutti gli studenti immatricolati, che hanno inserito nella procedura l’esonero per DOMANDA ADISU, non vedranno “attiva”, per il momento, la loro carriera sul profilo Esse3. Ciò non inficia la correttezza della procedura stessa, se eseguita secondo le istruzioni fornite dal Politecnico di Bari.
Eventuali ulteriori comunicazioni in merito saranno pubblicate su questa pagina.

The post Ripescaggi DISEGNO INDUSTRIALE appeared first on Studenti Democratici - Poliba Politecnico di Bari.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 812

Trending Articles